Plebejus acmon Westwood, 1851

(Da: en.wikipedia.org)
Phylum: Arthropoda von Siebold, 1848
Classe: Insecta Linnaeus, 1758
Ordine: Lepidoptera Linnaeus, 1758
Famiglia: Lycaenidae Leach, 1815
Genere: Plebejus Kluk, 1802
English: Acmon blue
Specie e sottospecie
Le parti superiori delle ali sono blu con bordi scuri nei maschi e marrone nelle femmine. La parte inferiore č bianca con macchie nere per entrambi i sessi con una fascia rosso-arancione sul posteriore. Gli adulti si nutrono di nettare, mentre bruchi possono nutrirsi di grani saraceni, lupini, trifore. Come molte altre farfalle lycaenidi, ha una relazione mutualistica con le formiche, che proteggono le sue larve in cambio della melata che queste secernono.
Diffusione
Si trova principalmente in California, ma puņ essere vista verso nord fino all'Oregon e verso sud attraverso la Bassa California.
Sinonimi
= Lycaena acmon Westwood, 1851 = Lycaena antaegon Boisduval, 1852 = Rusticus acmon Westwood, 1851 = Icaricia acmon Westwood, 1851 = Aricia acmon Westwood, 1851.
![]() |
Data: 02/05/2013
Emissione: Farfalle Stato: Saint Maarten Nota: Emesso in un blocco di 12 v. diversi |
---|